Insights & Resources
The era of servitization

La chiave sta nei servizi
I prodotti smart, vista la loro capacità di integrarsi con prodotti digitali come applicazioni e portali web, possono combinare prodotti fisici con servizi aggiuntivi. Questa caratteristica li rende dei Product-service systems (PSS).
Questi prodotti creano un ecosistema di prodotti e servizi dando l’opportunità di sviluppare nuovi modelli di business che possono essere implementati per creare valore sia al cliente che all’azienda che li offre.
Product-service systems
Lo sviluppo di PPS deriva dall’esigenza delle aziende di far fronte alle mutevoli esigenze di mercato e dalla presa di coscienza che servizi e prodotti insieme possono offrire profitti superiori rispetto alla vendita dei soli prodotti. Inoltre con l’aumento della competizione sui prodotti tradizionali e la riduzione dei margini collegata alla vendita degli stessi, l’offerta dei servizi diventa un motivo di differenziazione rispetto ai competitor.
.png?width=1280&height=704&name=Progetto%20senza%20titolo%20(69).png)
La possibilità di creare un ecosistema di servizi connessi con il prodotto permette all'azienda di creare nuovi business models, che continuano per tutto il tempo di utilizzo del prodotto. Non più una singola vendita ma un flusso costante per tutta la durata della vita del prodotto.
Sviluppo di nuovi business model
Per arrivare allo sviluppo di nuovi business models bisogna partire dalla mappatura dei driver di valore. Bisogna identificare quali sono le caratteristiche che portano valore al cliente.
Queste caratteristiche possono anche essere presenti sui prodotti esistenti e gestite in modo offline. Facendo l'esempio del noleggio auto classico, l'innovazione è stata il creare servizi di sharing che permettessero agli utenti di noleggiare in qualunque modo, e molto facilmente, un veicolo da poter utilizzare solo per il tempo effettivamente necessario. Il driver di valore principale è la possibilità di utilizzare l'auto a noleggio, l'auto diventata uno smart product permette di sviluppare un nuovo modello di business.
.png?width=1280&height=704&name=Progetto%20senza%20titolo%20(70).png)
Un driver di valore può aprire anche le porte a più di un modello di business possibile. Nel caso di una lavatrice, ad esempio, si possono adottare differenti modelli di business. Si può trasformare l'acquisto dell'elettrodomestico in un canone di noleggio che, se non pagato, blocca il funzionamento. Un'altra opzione è lo sfruttare l'applicazione mobile come veicolo di vendita dei prodotti consumabili, come il detersivo da utilizzare.
Scopri come puoi usare Bitty per analizzare le tue revenue e creare nuovi business models
Bitty
Insights & Resources:
- La chiave sta nei servizi
- Product-service systems
- Sviluppo di nuovi business model
Other Insights & Resources

.png?width=700&name=Progetto%20senza%20titolo%20(68).png)
%20copia.jpg?width=700&name=pexels-mike-b-887843%20(1)%20copia.jpg)